Polizia Nuova Forza Democratica
Accade anche questo nella realtà napoletana e nella realtà manageriale italiana, che i poliziotti per potere svolgere il proprio servizio debbano pagare alla METROPARK 300,00 (trecento/00) euro annui il parcheggio dell’auto con la quale si sono portati in servizio. Un corto circuito che fa capire in quali condizioni sono costretti ad operare i poliziotti anche in un momento delicato quale quello dell’allarme terrorismo e di tutte quelle carenze che tutti conoscono. Altri Enti, per ovviare a questa condizione, allorquando non hanno possibilità di potere far garantire il servizio ai poliziotti, mettono a disposizione delle aree esterne per far parcheggiare i veicoli dei poliziotti e, poi, con una navetta, si procede a farli raggiungere la sede di servizio. Questo è un episodio gravissimo dove l’interesse economico prevale anche sulla sicurezza nazionale. Non vogliamo credere che si possa arrivare a questo e che tutto sia frutto di un errore !!! Il Sindacato Polizia Nuova chiede al Ministro degli Interni e al Ministro dei Trasporti, al Prefetto e al Questore interventi immediati per sanare quanto di grave è accaduto!!! Occorre che i Poliziotti, che già vivono condizioni di lavoro alquanto difficili e problematiche, dove gli si chiedono continui sacrifici, oltre al grave stress da lavoro correlato che tanti danni può procurare, e questo episodio, sperando che rimanga tale, mina ancor di più la serenità dei poliziotti che si vedono ancor piu’ impossibilitati nel potere svolgere serenamente i propri compiti vedendo minato, finanche, il proprio non lauto stipendio. Il Sindacato Polizia Nuova, in mancanza di urgenti risposte, metterà a conoscenza tutti i cittadini di quanto sta accadendo alla Stazione F.S. di Napoli Centrale con una manifestazione di protesta.Napoli, 4 gennaio 2017
Il Segretario Generale
Franco PICARDI
Leggi l'articolo di telecaprinews.it
Leggi l'articolo di todaynewspress.it
Leggi l'articolo di joyfreepress.com
Leggi l'articolo della lamianotizia.com
Dopo circa sette anni e blocco incostituzionale degli stipendi, l’impiego pubblico perde dalla propria retribuzione un arretrato di circa 10.000 euro; Oggi manca dalla busta paga un aggiuntivo di circa 500 euro MENSILI rispetto all’inflazione pubblica ! Nessuno ne parla ! IL GOVERNO PROPONE AI SINDACATI Un aumento di appena 85 euro lorde pari a circa 46 euro nette. “Qualcuno” vorrebbe accettarli ed esulta facendo credere che quello è un grande risultato! Così, il “Comparto Sicurezza” rischierà addirittura di perdere soldi dai famigerati 80 euro (unatantum) che probabilmente saranno sostituiti da questi scandalosi 45 euro netti ! Nel silenzio tombale dei PIU’, si sta consumando l’ennesima beffa in danno delle categorie dell’impiego pubblico e annunceranno grandi “vittorie virtuali” ai lavoratori ! Le riforme del Ministro Madia sono quella “BUFALA” bocciata dalla Corte Costituzionale che creano solo confusione nel mondo del lavoro. Inoltre, dal 1995 il Comparto Sicurezza ancora attende il Riordino delle Carriere per i Ruoli degli Agenti ed Assistenti che ancora rimangono gli ultimi degli ultimi, un Ruolo che, insieme a quello dei Sovrintendenti e degli ispettori, è destinato a rischiare la vita in ogni momento e per garantire brillanti carriere ai “pochi eletti”. Insomma, Donne e Uomini che rischiano la loro vita e quella dei loro familiari venendo sempre ghettizzati e privati dei loro diritti, diritti che “altri” vorrebbero utilizzare per i loro benefici facendo diventare il “Riordino delle Carriere” l’ultra ventennale ARMA DI DISTRAZIONE DI MASSA dai problemi che ancora strangolano i poliziotti e la Polizia di Stato. Per risolvere il tutto CHIEDIAMO UNA SOLA COSA: ADEGUAMENTO ALLE RIFORME EUROPEE PER L’IMPIEGO PUBBLICO, BASTA A QUESTA ”VECCHIA POLIZIA” !
Il rappresentante legale
Franco Picardi
Leggi l'articolo su www.informazione.it
Leggi l'articolo su google plus
Leggi l'articolo su comunicatistampagratis.it
Leggi l'articolo su comunicati.net
Leggi l'articolo su www.nellanotizia.net
Leggi l'articolo su www.lamianotizia.com
Leggi l'articolo su www.joyfreepress.com