L'Organismo
Sindacale Polizia Nuova Forza Democratica nasce con lo scopo di salvaguardare i
doveri degli appartenenti alle Forze dell'Ordine e di tutelare i diritti di
donne ed uomini che hanno consacrato la propria vita professionale alla sicurezza di tutti i cittadini. Il legislatore,
con l'approvazione della Legge
121/81, ha previsto la demilitarizzazione del Dipartimento Della Pubblica
Sicurezza ed il conseguente Ordinamento
Civile della Polizia Di Stato, con
l'obbiettivo di rendere tangibile la sinergia sociale tra cittadini e
poliziotti. Il nostro Organismo P.N.F.D.
condivide, con spirito di servizio,
l' "animus" del Legislatore
deputando proprio fondamento
la collaborazione tra i tutori
dell'ordine e la società civile. Il nostro statuto, non a caso, prevede l'iscrizione all'organismo P.N.F.D. sia per
gli operatori della Polizia Di Stato,
soci ordinari, sia per i rappresentanti del mondo del lavoro od
associazioni che operano nel volontariato sociale, soci aggregati ed onorari.
Polizia Nuova Forza Democratica vuole essere
la calcina che lega tutti i cittadini che, senza clamore, ogni giorno, con il
coraggio dell'onestà compiono il proprio dovere costruendo il bene comune.

LA BATTAGLIA DI P.N.F.D. VEDE I PRIMI RISULTATI. DARE "FASTIDIO" SERVE A QUALCOSA! Statali, TFS a tasso agevolato: ok Inps all’anticipo della buonuscita. Importo medio di 66mila euro

Selezione personale per la frequenza dell'8° Corso di Specializzazione Conduttori Cinofili di prevenzione generale e tutela ordine pubblico.

DAGEP - Selezione personale Polizia di Stato - 43° corso di formazione per 4 specialisti aereo ed elicottero (EFV)

Concorso Interno, per titoli ed esami, 1141 posti per Vice Ispettore del ruolo degli Ispettori della Polizia di Stato, indetto con decreto del Capo della Polizia - Dir. Generale della Pubblica Sicurezza - del 31 dicembre 2020. Pubblicazione del decreto di parziale rideterminazione della graduatoria di merito e dichiarazione dei vincitori.
