Monetizzazione del congedo ordinario maturato e non fruito a causa di sopravvenuta malattia, da parte del personale della Polizia di Stato cessato dal servizio a domanda
Convenzione con Telecom Italia S.p.A. per la fornitura di un servizio di telefonia mobile su SIM ricaricabili a favore degli appartenenti alla Polizia di Stato in servizio e dei loro familiari. Aggiornamento
ASSEGNAZIONE DEI NEO PRIMI DIRIGENTI
Selezione di personale della Polizia di Stato per il diciannovesimo corso di qualificazione per "tiratore scelto" della Polizia di Stato
Presentazione del "piano dei potenziamenti" relativi all'anno 2019-2020
Trasferimento ruolo Assistenti e Agenti. Avvio procedura trasferimenti luglio 2019
Selezione di personale della Polizia di Stato per la frequenza del “27° Corso di Qualificazione per Conduttori Cinofili Antidroga”
Selezione di personale della Polizia di Stato per la frequenza del 15° corso di formazione basica per n.4 piloti di aereo – D.C.P. 18.05.2012 modificato con D.C.P. 25.07.2017
Criteri interpretativi sulla fattispecie di cui all'art. 4, n.4, del decreto del Presidente della Repubblica 25 ottobre 1981, n. 737 ("pena pecuniaria") comminata nell'ipotesi di violazione dell'art. 12, n.3 del D.P.R. 20 ottobre 1985, n. 782 ("non contrarre debiti senza onorarli")
Brevetto di Tiro della Repubblica Federale Tedesca "Shuetzenschnur" e Brevetto di tiro statunitense "Navy Pistol Markmanship". Direttive
Trattamento economico di missione. Corso di formazione per l'utilizzo del sistema unificato denominato "Sis.Ge.M." - Sistema gestione delle Missioni
Avvio del procedimento per l’assunzione di 1851 allievi agenti della Polizia di Stato
Riflessi Pensionistici e Previdenziali
Decreto Legislativo 28.7.1989 n. 271. Pubblicazione delle vacanze presenti negli organici delle Sezioni di Polizia Giudiziaria istituite presso le Procure della Repubblica dei Tribunali per i Minorenni e dei Tribunali Ordinari riservate agli appartenenti alla Polizia di Stato
Tabella trasferimenti personale ruolo Sovrintendenti
Graduatoria di merito dei candidati al concorso pubblico, per titoli ed esame, a 458 posti da allievo agente della Polizia di Stato, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno ovvero in rafferma annuale in servizio
205° Corso di formazione per Allievi Agenti della Polizia di Stato - Fiamme Oro. Avvio del Corso
Decreto del Capo della Polizia-Direttore Generale della Pubblica Sicurezza del 28 febbraio 2019 recante "modalità per l'impiego nella sezione paralimpica dei gruppi sportivi "Polizia di Stato - Fiamme Oro" del personale della Polizia di Stato inidoneo al servizio di Polizia ai sensi dell D.P.R. 24 aprile 1982, N. 339, e di quello che accede al ruolo d'onore"
Assegnazione personale appartenente ai Gruppi Sportivi Fiamme Oro restituito ai servizi ordinari al termine dell'11° corso di aggiornamento. Informazione preventiva ai sensi dell'art. 25 d.P.R. 164/2002